Trofeo delle Province 2025
Esplora in moto i territori dal Subappennino Dauno al Gargano tra Cultura e Sapori
CONTATTI
COORDINATORE PROVINCIALE
DI GREGORIO ANTONIO FRANCO
antoniofrancodigregorio@gmail.com
Tel.: 349-4209222
Esplora in moto i territori dal Subappennino Dauno al Gargano tra Cultura e Sapori
Visita insieme a noi i posti più belli della Provincia
Tour
1° Tour
Il fascino del paesaggio garganico
Torre Mileto
Un viaggio completo che rappresenta la vera essenza del Gargano fatta di bellezze naturalistiche, religiose, culturali e turistiche.
Le tappe saranno studiate nei minimi dettagli per offrire foto da sogno, momenti di preghiera nella Grotta di San Michele Arcangelo a Cagnano Varano e momenti enogastronomici sulle rive di Torre Mileto.
Grotta San Michele - Cagnano Varano
Lago di Varano
2° Tour
Le perle del Gargano
Peschici
Grotta di San Michele
Costeggiando la Foresta Umbra si arriva a Carpino per degustare i prodotti migliori del territorio; si riparte successivamente per dare il via al giro in moto più entusiasmante del Gargano: il porto di Rodi, il Castello di Peschici, I faraglioni di Vieste e i ciotoli delle spiagge di Mattinata sono una piccola testimonianza delle meraviglie che vi aspettano.
Mattinata
Peschici
Porto di Rodi
Vieste
3° Tour
Alla scoperta del
Gargano nascosto
Il Gargano come non lo hai mai visto e che ti resterà per sempre negli occhi e nel cuore
4° Tour
La porta del Gargano
Manfredonia
Successivamente ci saranno visite guidate per le vie del centro storico, e presso il Castello Svevo Angioino Aragonese interamente affacciato sul mare.
Pizzomunno
Baia di Vignanotica
In una location suggestiva immersa nel Parco Nazionale Del Gargano peraltro ritrovo di numerosi motociclisti, dove sosteremo per il pranzo.
Concluderemo il nostro tour rientrando a Manfredonia.
5° Tour
Alla scoperta dei Monti Dauni fino alle bellezze storiche di Lucera
Nella splendida cornice dei monti Dauni, proponiamo un percorso storico culturale enogastronomico che, partendo dalla meravigliosa città di Manfredonia tocca come prima tappa la storica cittadina di Lucera con i suo passato medioevale e già confederata di Roma nel suo periodo repubblicano. Qui visiteremo la Fortezza Svevo-Angioina, storica struttura militare risalente al XIII secolo, edificata in età federiciana e angioina, dichiarata nel 1871 Monumento Nazionale.
Proseguendo con il nostro itinerario, ci muoveremo percorrendo le strade del Subappennino Dauno.
Attraverseremo il paese di Alberona noto come "paese dell'acqua" per la presenza di numerose sorgenti naturali. Insignito della bandiera arancione da parte del Touring Club Italiano, fa parte dei
borghi più belli d'Italia.
La tappa successiva farà sosta nel paese di Pietramontecorvino il cui centro storico detto “Terravecchia” mantiene in buona parte le peculiarità architettoniche dell'originario tessuto urbanistico medievale, con le abitazioni in tufo, che sono in parte ricavate scavando direttamente la roccia tufacea.
Alla fine del nostro tour ritorneremo a Lucera per gustare il pranzo nella cornice di una splendida masseria federiciana.
6° Tour
Subappennino Dauno Experience
7° Tour
Alla scoperta del territorio di San Paolo di Civitate
Storia - Tradizioni - Transumanza
Chiesa di Civitate
Tour riservato a enduro stradali e crossover
Si percorreranno brevi tratti di strade bianche o asfaltate leggermente compromesse, ma sarà tutto percorribile con endurone o crossover anche in coppia senza disporre di particolari abilità fuoristradistiche o pneumatici tassellati.
Belmonte
Fattoria Rovello
Museo Civico
Madonna del Ponte
Anfiteatro Romano